EXVI - Partner imprese per Banca Progetto
EXVI - Partner imprese per Banca Progetto EXVI - Partner imprese per Banca Progetto

Home

News and Updates

EXVI - Partner imprese per Banca Progetto

Come ottenere finanziamenti per le imprese?

 

Banca Progetto, challenger bank specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, ha arricchito il proprio portafoglio prodotti con un nuovo servizio di factoring, dedicato alle piccole e medie imprese. Il motivo è che – come afferma Giuseppe Pignatelli in una intervista rilasciata a www.we-wealth.com – , responsabile della divisione imprese di Banca Progetto, «il segmento delle pmi è tipicamente presidiato con un’offerta di operatività pro solvendo, con tempi di servizio non in linea con le loro esigenze». In particolare, «il focus principale di Banca Progetto sono le operazioni con un turnover medio da 1,2 milioni di euro, oggi una dimensione meno appetibile per le altre banche che operano su questa tipologia di prodotto». Ma come funziona in pratica?

 

Che cosa propone Banca Progetto in termini di factoring? – Come ottenere finanziamenti per le imprese?

 

«La nostra è un’offerta complessa, ma semplice. Mi spiego: acquistiamo principalmente crediti commerciali a titolo definitivo dalle pmi nostre clienti; è un tipo di prodotto che presenta una certa sofisticazione per chi lo deve gestire, ma non per il cliente, per cui tutto è molto semplice. La clientela offre i suoi crediti che – se valutati positivamente – noi acquistiamo con uno sconto che può variare dall’1% al 3-3,5%. Dipende da molteplici fattori quali per esempio durata del credito, stima dei pagamenti, qualità dei debitori ceduti, qualità del cedente. È un acquisto a titolo definitivo: qualunque problema insorga successivamente (sia di solvibilità che di ritardato pagamento, per esempio) viene assorbito da Banca Progetto». 

Quali sono i tempi per ottenere la liquidità, chi è che analizza la solidità dei debitori ceduti? – Come ottenere finanziamenti per le imprese?

 

«Le analisi del merito di credito dei debitori ceduti vengono effettuate da team di analisti specializzati nel factoring nella fase preventiva alla cessione. Il processo è molto semplice e rapido. Nell’arco di due settimane Banca Progetto è in grado di valutare i crediti. Dopo la due diligence – il cui costo è a carico della banca qualunque ne sia l’esito – eroga il credito. Il cliente deve solo fare un mandato notarile a nostro favore, il cui costo è di 200-300 euro. La cessione notarile la facciamo noi come banca». 

I vantaggi del factoring per le pmi? 

«Si tratta di un prodotto che alleggerisce i bilanci: i crediti a noi ceduti con questa modalità potranno essere deconsolidati dal bilancio d’azienda. Il beneficio è molto forte a livello di ratio patrimoniale, con effetto sullo scoring o rating dell’azienda stessa. Ricordiamo che la cessione a titolo definitivo (pro-soluto) impatta sui rating delle aziende, anche nei confronti di altri istituti di credito: è questo uno dei vantaggi principali dell’avvalersi dello strumento del factoring. Inoltre, smobilizzare i crediti vuol dire alimentare di fatto il cash dell’impresa. Gli effetti positivi ricadono sia sul circolante che nei confronti del merito di credito». 

HOW TO GET BUSINESS FUNDING - CONTACT US FOR INFORMATION

 

en_GB