EXVI - Partner imprese per Banca Progetto

EXVI - Partner imprese per Banca Progetto
EXVI - Partner imprese per Banca Progetto

Home

News e Aggiornamenti

EXVI - Partner imprese per Banca Progetto

Cos’è il Credito di Imposta? – EXVI, agente Banca Progetto

 

Il Credito d’Imposta è una tipologia di credito che il titolare ha nei confronti dello Stato o di un ente pubblico (regioni, comuni, istituti governativi) e può essere destinato alla compensazione di un debito o alla diminuzione delle imposte. Il prodotto “Consulenza Progetto Imprese – Credito di Imposta” di Banca Progetto consiste in un servizio di advisory personalizzato per supportare le imprese clienti nella valutazione e nella predisposizione delle richieste finalizzate all’ottenimento di un credito di imposta collegato al Piano di Transizione 4.0.

Il Piano di Transizione 4.0 è un progetto che costituisce parte integrante del Recovery Fund italiano. Si tratta di un investimento di 24 miliardi di Euro finalizzato alla stimolazione degli investimenti privati e, allo stesso tempo, al conferimento di maggiore stabilità alle imprese.

Consulenza Crediti di Imposta – EXVI, agente Banca Progetto

Servizio di advisory personalizzato per supportare le imprese clienti nella valutazione e nella predisposizione delle richieste finalizzate all’ottenimento di un credito di imposta collegato al Piano di Transizione 4.0.

Credito d’imposta del Piano Transizione 4.0

 

Tra i principali incentivi che fanno leva sul meccanismo dei crediti d’imposta troviamo il Piano Transizione 4.0, un pacchetto di agevolazioni volto a sostenere le imprese con sede in Italia nel passaggio all’Industria 4.0 tramite, appunto, l’elargizione di crediti nell’ambito di determinati investimenti.

Nato nel 2020, il Piano Transizione 4.0 è stato ulteriormente potenziato nel biennio 2021-2022, grazie anche ai fondi derivanti dal PNRR. Per il periodo 2023, invece, il piano è stato rinnovato con aliquote meno vantaggiose e con la rimozione di alcune agevolazioni, ma è possibile che vengano introdotte nuove modifiche nei prossimi mesi.

Quando si ha diritto al credito d’imposta 4.0?

 

Hanno diritto al credito 4.0 tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato italiano, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.

Sono escluse le imprese in stato di crisi (fallimento, liquidazione volontaria, liquidazione coatta amministrativa) e quelle destinatarie di sanzioni interdittive.

FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE – CONTATTACI PER INFORMAZIONI

 

it_IT